• HOME
  • SU DI NOI
    • Il centro
    • Il personale
    • Ricerca e partnership
  • PERCORSI DI CURA
    • Ossigenoterapia iperbarica (OTI)
    • Centro Cura Ferite Difficili (CCFD)
      • Plasma Ricco di Piastrine – PRP
    • Medicina Subacquea
    • Riabilitazione
      • La terapia FREMS™
      • Linfodrenaggio LDM Leduc
      • Riabilitazione post traumatica e neurologica
    • Fibromialgia
    • Podologia
    • Terapia del dolore
    • Area estetica
      • Consulenza nutrizionale
      • Trattamenti estetici
      • Percorso energia
  • CONVENZIONI
  • I NOSTRI PAZIENTI
  • BLOG
    • Per il lettore
PRENOTA UNA VISITA
✕

Anna soffre da trent’anni anni di insufficienza venosa cronica (IVC): la sua esperienza al Centro Iperbarico di Ravenna

Aprile 15, 2021

Anna è una signora di Pordenone, arrivata al nostro Centro a fine gennaio con alcune ferite perimalleolari che la tormentavano da mesi. Anna soffre da circa trent’anni anni di insufficienza venosa cronica (IVC), e questo l’aveva già portata in passato a sviluppare delle ulcere che però, solitamente, guarivano nel giro di poco tempo.

Stavolta, nonostante le numerose visite nelle strutture sanitarie della sua zona, Anna non riusciva a trovare sollievo e allora il marito (e angelo custode) Albertino, stanco di vederla soffrire, decide di prendere in mano la situazione.

Ciao Anna, come sei arrivata al nostro Centro?

Mio marito Albertino, disperato quanto me perché da ottobre 2018 la ferita che avevo vicino al malleolo non mi dava tregua, ha deciso di fare una ricerca su internet. Abbiamo trovato il vostro sito, letto le storie degli altri pazienti e abbiamo deciso che il Centro Iperbarico di Ravenna era il posto giusto per me.

Albertino vi ha telefonato e la vostra segretaria gli ha spiegato che, per i pazienti che arrivano da lontano (il viaggio in auto da Pordenone a Ravenna è di circa 3 ore) la vostra procedura prevede di farli parlare prima di tutto con un medico. Lo scopo della telefonata è capire se potete essere d’aiuto nel singolo caso e, se sì, se il paziente è in possesso di tutti gli esami che servono per inquadrare al meglio, già dalla prima visita, il suo percorso.

Quindi tu hai aspettato la chiamata del medico e….  

A dire la verità no! La mattina dopo il primo contatto sono partita alle 4.30 per Ravenna, confidando di trovare la soluzione al mio problema. Alle 7.30 ero già dentro al Centro Iperbarico e devo dire che, nonostante la sorpresa iniziale, sono stati tutti molto gentili e comprensivi e non mi hanno mandato a casa, ma mi hanno inserito in agenda per una visita “filtro” (=visita per valutare se ci sono i criteri per la presa in carico presso il Centro Cura Ferite Difficili dell’AUSL Romagna che ha sede presso il Centro Iperbarico). Alessandra, una gentilissima infermiera, ha preso tutti i parametri della mia ferita e sono tornata a casa con un bel bendaggio e l’appuntamento per la settimana successiva per la presa in carico al Centro Cura Ferite Difficili.

Qual è stato il tuo percorso al Centro Iperbarico?

Fatta la prima visita con la Dott.ssa Belkacem il 6 febbraio, sono poi tornata a Ravenna per rifare medicazione e bendaggio una volta alla settimana. Al controllo del 5 marzo la lesione era già notevolmente migliorata, si era ridotta del 76%! Quindi, visti i miglioramenti continui, il tempo tra un bendaggio e l’altro si è allungato a dieci giorni fino al 10 aprile, il giorno della mia dimissione.

Poi il protocollo prevede controlli a 1 mese, a 3 mesi , a 6 mesi e a 1 anno dalla dimissione: al Centro Iperbarico ti dimettono ma non ti abbandonano!

Consiglieresti il Centro Iperbarico di Ravenna ad altri pazienti affetti dalla tua stessa patologia?

Assolutamente sì! Consiglio a tutti i pazienti affetti da ferite che non guariscono di andare a Ravenna, per la serietà con cui sono stata curata io. Hanno ridato “normalità” alle mie gambe, e questo per me e mio marito è davvero impagabile.

 Grazie Anna e Albertino per la vostra bella testimonianza!

Vogliamo chiudere questa testimonianza ricordandovi quanto sia importante intervenire al più presto quando si è in presenza di ferite, specialmente se ci sono anche delle comorbidità. Una pronta diagnosi e un’efficace terapia, fatta da personale sanitario qualificato, possono risolvere problematiche che potrebbero evolvere al peggio.

Share
71

I commenti dei nostri pazienti

Aprile 15, 2021

Lotta contro la Fibromialgia, la testimonianza di Francesca


Read more
Aprile 15, 2021

La storia di Antonella Vergari


Read more
Aprile 15, 2021

L’esperienza di Gustavo al Centro Iperbarico di Ravenna


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Centro Iperbarico di Ravenna si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero essere di loro interesse.

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consulta le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.

Centro Iperbarico Ravenna

via A. Torre 3
48124 Ravenna (RA)

Telefono

+39 0544 500152

Fax

+39 0544 500148

Email

scrivici@iperbaricoravenna.it

PEC

iperbarico@legalmail.it

Copyright © 2021 • Centro Iperbarico Ravenna •
Avvertenza di rischio | Disclaimer | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Realizzato con SocialCities
    PRENOTA UNA VISITA
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}